>> Algebra – Expressions and Polynomials
Materiali e manuali didattici
Calcolo letterale. (manuale 2025).
Prodotti notevoli (manuale 2025).
Eserciziari risolti con soluzioni guidate e schede operative
Valore di un’espressione letterale – base
Valore di un’espressione letterale – intermedio
Espressioni letterali e perdita di significato
Calcolo con i monomi – intermedio
Calcolo con i polinomi – intermedio
Calcolo con i prodotti notevoli – base
Calcolo con i prodotti notevoli
Calcolo letterale applicato alla geometria
Calcolo letterale applicato alla geometria
Calcolo letterale e risoluzione di problemi
Tre problemi nei dintorni di Pitagora. A cura di A. Durlo
Test ed esercitazioni on line
Valore di un’espressione algebrica. (Quiz Faber)
Applicazioni alle figure geometriche. (Quiz Faber)
Test sui polinomi e sul calcolo con polinomi. (Quiz Faber)
Test sui prodotti notevoli. (Quiz Faber – 2021)
Test sul calcolo letterale – matematicamente.it
Materiali didattici e multimediali
2 Cosa sono i monomi e come si riducono in forma normale – Schooltoon
3 Operazioni sui monomi – Schooltoon
4 Gara di matematica con esercizi sui monomi – Schooltoon
5 Definizioni, proprietà ed esempi sui Polinomi – Schooltoon
I polinomi – Algebra – Schooltoon
29 Polinomi – BBprof
6 Operazioni con i Polinomi – Schooltoon
Moltiplicazione tra polinomi – Algebra – Schooltoon
Prodotti Notevoli : Quadrato di un Binomio e Somma per Differenza – E. Bombardelli
30 Prodotti Notevoli – Quadrato di un binomio – BBprof
Prodotti Notevoli Esercizi Svolti – E. Bombardelli
Link e altri riferimenti utili a risorse in rete
Wikipedia: Calcolo letterale
Chi ha paura della matematica? Volume 1 di Giancarlo Zilio
Matematica C3 Algebra 1. Ebook Creative Commons
Che cosa e’ davvero importante del calcolo letterale? (M. Impedovo)
Matematica e scuola (L. Lecci)
Franco Cocca (attivita’ on line) – SS2 e SS1
Perche’ il calcolo letterale (precorso uninsubria.it)
Toomates
= = = =