Ubi Math UbiMath

Matematica d’autore



Math for Life


Aiuta il sito adottando Math for Life ed. 2025 per la secondaria di primo grado.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Math fo Life! Una teoria chiara e rigorosa. Attività graduali e in contesto reale. Focus sulla risoluzione dei problemi. Autovalutazione, recupero e inclusione. STEAM e Coding. Didattica digitale integrata.

il libro Let’s Math


Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.

il libro WikiMath


Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info

wikimath, nuovo testo 2017

credit

Copyright © 1987-2024 Ubaldo Pernigo - Licenza Creative Commons
UbiMath di Ubaldo Pernigo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.ubimath.org.

vedere la geometria toccandola

“VEDERE LA GEOMETRIA… TOCCANDOLA” con la Prof.ssa Antonella Castellini sulle attività didattiche per l’insegnamento della geometria nel primo ciclo d’istruzione.

Quando? Venerdì 11 Aprile, ore 15:00 – 17:00 Dove? Educandato agli Angeli, Verona Iscriviti qui: [https://forms.gle/FGXD4QPvx5y8NsT87]

pi day

per gentile concessione di Stella e Sofia

Test on line

Nuovi e aggiornati test su frazioni e triangoli (punti notevoli). >> https://www.ubimath.org/frazioni >> https://www.ubimath.org/triangoli/

ripassare e approfondire a maggior ragione

Nella sezione “ripasso” gli eserciziari >> https://www.ubimath.org/ripasso/ Guarda con interesse alle sezioni tematiche e misurati con gli esercizi verificando poi la bontà delle tue soluzioni (gli esercizi sono tutti risolti e spiegati in dettaglio). Consigli… Classe prima: Frazioni e numeri razionali , Poligoni e Triangoli Classe seconda: Proporzionalità e applicazioni , Teorema di Pitagora e […]

Frazioni DaD

Nuovi materiali per la DAD di UbiMath sono disponibili nelle sezioni frazioni (ad esempio ora il manuale ha in fondo lezioni a tema di Scooltoon e altre scelte on line), proporzionalità ed equazioni. Sono lezioni monografiche con esercizi di primo avvio da fare e consegnare. Non è possibile, a mio avviso, sostituire il docente con […]

aggiornata sezione geometria analitica

Vedi aggiornamenti e nuovi controbuti per il piano cartesiano e la geometria analitica in Geometria analitica. Analitic Geometry.

aggiornata sezione teorema Pitagora

vedi aggiornamenti in Teorema di Pitagora. Pythagorean theorem.

pi day

Anche ilsole24ore dedica uno spazio alla matematica…

Cosa è il Pi Day? Tutto quello che c’è da sapere sul Pi greco

https://www.piday.org/

percorsi minimi, bolle e problemi di minimo e massimo

Una nuova raccolta con il contributo per l’incontro Europole del 19 aprile, le schede didattiche da usare in classe e le schede alunno di alcuni problemi classici di minimo e massimo (complete del file GeoGebra che si ottiene). >> www.ubimath.org/minmax

Manifestazione Pigreco day 14 marzo 2017

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca -Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Nota 24 febbraio 2017, AOODGOSV 2070 Manifestazione Pigreco – day – 14 marzo 2017. Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole […]

Triangoli rettangoli particolari

Nuovi esercizi e simulatore per Alice/tutti Triangoli rettangoli con angoli da 30, 60 e 45 gradi. Esercizi e soluzioni guidate. (2017.2) Triangoli rettangoli con angoli da 45 gradi. Simulatore Geogebra (.gbb, 2017) Triangoli rettangoli con angoli da 30 e 60 gradi. Simulatore Geogebra (.gbb, 2017)

[…]

quadrati

I due triangoli sono rettangoli isosceli e sono tra loro congruenti. All’interno di ognuno di loro è inscritto un quadrato. I due quadrati hanno la stessa area o uno dei due occupa una superficie maggiore dell’altro?

triangolo nel triangolo

Disegna un triangolo ABC con i lati di 3 cm, 4 cm e 5 cm. Individua il punto medio di ogni lato. Congiungi i punti medi dei lati a ottenere un nuovo triangolo EFG. Quanto misura il perimetro e l’area del triangolo EFG così ottenuto?

Invia la risposta come commento, tutti possono provare. Spiega come […]

LO orologio e angoli

leggere il quadrante analogico di un orologio non è molto di moda, se poi interagisci con gli angoli ecco… un orologio LO con opzione goniometro e frazioni: >> visnos.com clock “…Le vendite degli orologi high tech da polso sono aumentati del 319% in un anno, grazie all’interesse dei consumatori americani, europei ed asiatici e…” da […]

Superfici minime e lamine di sapone in classe

Manuela ha portato in classe le bolle di sapone… I miei ragazzi/e hanno dato un voto 12 🙂 su una scala da 1 a 10 ai pomeriggi “al sapone”.

 

 

nuova sezione quadrilateri

Una nuova sezione UbiMath dedicata ai quadrilateri. >> Quadrilateri (Quadrilateral).

nuova sezione poligoni

Una nuova sezione UbiMath dedicata ai poligoni. >> Poligoni. Polygon.

geometria con e senza equazioni

Una proposta integrata, nata in classe seconda, alla risoluzione senz e con le equazioni di problemi applicativi del teorema di Pitagora. >> Metodo delle parti uguali_vs_Equazioni_scheda A