Ubi Math UbiMath

Matematica d’autore



Math for Life


Aiuta il sito adottando Math for Life ed. 2025 per la secondaria di primo grado.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Math fo Life! Una teoria chiara e rigorosa. Attività graduali e in contesto reale. Focus sulla risoluzione dei problemi. Autovalutazione, recupero e inclusione. STEAM e Coding. Didattica digitale integrata.

il libro Let’s Math


Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.

il libro WikiMath


Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info

wikimath, nuovo testo 2017

credit

Copyright © 1987-2024 Ubaldo Pernigo - Licenza Creative Commons
UbiMath di Ubaldo Pernigo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.ubimath.org.

vedere la geometria toccandola

“VEDERE LA GEOMETRIA… TOCCANDOLA” con la Prof.ssa Antonella Castellini sulle attività didattiche per l’insegnamento della geometria nel primo ciclo d’istruzione.

Quando? Venerdì 11 Aprile, ore 15:00 – 17:00 Dove? Educandato agli Angeli, Verona Iscriviti qui: [https://forms.gle/FGXD4QPvx5y8NsT87]

Il calcolo che serve

>> IL CALCOLO CHE SERVE Quando? Sabato 22 marzo, ore 8:30 – 17:00 Dove? Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona […]

Pi Day

il giorno 14 marzo si celebra il numero irrazionale (1767, Lambert) e trascendente (1882, von Lindemann) più famoso del mondo, il giorno del Pi Greco (Pi Day is celebrated on March 14th (3/14) around the world) www.piday.org # Wikipedia # Facebook

 

[…]

percorsi di geometria Mathesis

Geometria dello spazio – 26 febbraio 2025. Tutto quello che i libri di testo non dicono su rette, piani, aree e volumi. Nicola Sansonetto e Sisto Baldo (Mathesis Verona e univr)

EYES UP

Convegno finale EYES UP ((EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance)): il 28 febbraio all’Università di Milano-Bicocca la presentazione dei risultati della ricerca su digitale e performance scolastiche. >> Evento eyes-up benesseredigitale.eu

 

Una “montagna di scuola”… in Lessinia

Un gradito e condiviso contribiuto di Alessio Perpolli, dirigente scolastico “di montagna”. Lo scorcio va oltre le montagne e riporta spunti per tutte le scuole e chi ci lavora ogni giorno. Una “montagna di scuola”… in Lessinia

I.C. di Bosco Chiesanuova

Iscrizioni 2025-26

Iscrizioni anno scolastico 2025/26 dal 21 gennaio al 10 febbraio.

calendario RM 2025

Il Calendario 2025 di Rudi Mathematici

Calendario 2025 di Rudi Mathematici

 

[…]

percorsi di geometria Mathesis

Percorsi di geometria con Mathesis Verona a continuare i ragionamenti sulla didattica della geometria per le scuole superiori con appuntamenti curati da Fabrizio Giugni e Sisto Baldo. Proponiamo, inoltre, tre appuntamenti di geometria specifici per i docenti di secondaria di primo grado a cura di Ubaldo Pernigo e Antonella Castellini.

[…]

Cellulare e registro elettronico

Vietato l’uso del cellulare e raccomandato un uso diverso del registro elettronico dall’anno scolastico 2024/2025 di Salvatore Pappalardo – 24/08/2024 >> www.tecnicadellascuola.it

nuovo libro e nuovi contenuti

 

??

 

Prove INVALSI 2024

Acquista il libro dedicato e contribuisci al mantenimento del sito: Preparati all’INVALSI di Matematica U. Pernigo, M. Tarocco – Mondadori Educ. Area dedicata UbiMath: ubimath.org/invalsiconubimath

Rapporto Ocse 2023

Education at a Glance 2023 OECD Indicators

Parte inerente l’Italia >> Italia Education at a Glance is the authoritative source for information on the state of education around the world. It provides data on the structure, finances and performance of education systems across OECD countries and a number of accession and partner countries. […]

Kit di supporto linguistico bilingui

Didattica e multiculturalità Kit di supporto linguistico bilingui concepiti per facilitare la transizione dalla lingua madre all’italiano. a cura di Mondadori Education

Prove INVALSI

Commenti ai risultati 2023 delle prove INVALSI.

Rapporto INVALSI 2023 scuola7.it ilsole24ore.com

Ripasso

Esercizi di matematica per la scuola secondaria di primo grado. Ripasso e consolidamento: bastano poche pagine e un piccolo quaderno per esercitarsi praticamente ovunque. Seguono i collegamenti ai test on line di ripasso.

https://www.ubimath.org/ripasso/

Invalsi esercitatori

Area prove INVALSI ed esempi # Esempio 1 # Esempio 2

HUB scuola # engheben.it # Zanichelli.it

[…]

Grazie per le segnalazioni

Grazie a Giovanni, Alessia, Antonio, Paola, Danile, Ella e Lucia. Il sito è profondamente rinnovate e se trovate anomalie è gradita la segnalazione.