Ubi Math UbiMath

Matematica d’autore



Math for Life


Aiuta il sito adottando Math for Life ed. 2025 per la secondaria di primo grado.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Math fo Life! Una teoria chiara e rigorosa. Attività graduali e in contesto reale. Focus sulla risoluzione dei problemi. Autovalutazione, recupero e inclusione. STEAM e Coding. Didattica digitale integrata.

il libro Let’s Math


Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)

>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info

L'et's Math

Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.

il libro WikiMath


Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.

>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info

wikimath, nuovo testo 2017

credit

Copyright © 1987-2024 Ubaldo Pernigo - Licenza Creative Commons
UbiMath di Ubaldo Pernigo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.ubimath.org.

progettare app e didattica

Un canvas (opera di Giuliano Prati) in 5 sezioni per progettare App… spendibile per la progettazione didattica: www.themobileappcanvas.com

The Mobile App Project Canvas – PDF version

Manifestazione Pigreco day 14 marzo 2017

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca -Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Nota 24 febbraio 2017, AOODGOSV 2070 Manifestazione Pigreco – day – 14 marzo 2017. Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole […]

problemi natalizi

periodo di feste e perchè no un po’ di matematica… math-drills.com >> Christmas word problems worksheetplace.com >> Christmas Money Problems >> Christmas Problem Solving

cambia l’esame di stato

Da quanto riportato su Tecnica della Scuola cambiano gli esami di stato per la secondaria di primo e di secondo grado. “… Decisamente più incisive, precisa Il Sole 24 Ore, sono le modifiche proposte per il primo ciclo. Intanto, si punta ad abolire

[…]

giocare con la matematica

Sono avanti e hanno risposto correttamente tra i miei allievi in ordine di risposte corrette: lorenzo f., andrea c., davide n., pietro s., emiliano q., giulia z., giulia s., lara z. e a seguire altri con pochi interventi. Sono pubblicate le soluzioni della prima parte come selezione di alcuni Vs contributi o del mateprofe.

simulatore addizione frazione

E’ certamente più interessante insegnare a un foglio di calcolo come eseguire una somma o differenza tra frazioni che giocare con un simulatore che propone un calcolo e ti chiede il risultato. Alice ha costruito questo e il mateprofe ne ha tracciato il procedimento…

>> Descrizione della procedura (prova tu…) >> Il file ODS in […]

tesi sui testi di matematica della scuola “media”

Il testo cartaceo per i tipi Le Monnier, “Ubi Math matematica per il tuo futuro”, è tra i testi oggetto di analisi in una tesi di laurea magistrale in Matematica presso l’Università degli Studi di Pisa che titola: “Analisi dei libri di testo di matematica per la scuola secondaria di primo grado: un confronto con […]

da Tolomeo a Einstein

cortesia di matilde f. 2016

x Alice e non solo

Condivido alcune prove dedicate ad Alice e fruibili su qualsivoglia foglio elettronico. Alice usa per comunicare, semplificando, due sensori e un computer che comanda con la testa e un ginocchio e LibreOffice. Se qualcuno avesse esperienza e materiali simili potrebbero essere utili. Sono graditi anche suggerimenti da chi ha esperienza nel settore e non si […]

notazione scientifica

Aggiornati gli esercizi sulla notazione scientifica e le operazioni. >> Numeri relativi. Relative numbers.

laurea con un lavoro in “classe”

All’Università degli Studi di Verona per il Corso di Laurea in Matematica con Tesi di laurea magistrale dal titolo “Learning and teaching mathematics: a long road with various enjoyable stops in between.” si è laureata Manuela Pomari. La tesi è comprensiva dell’esperienza da ottobre 2015 a gennaio 2016 nella mia classe 3E della sede Battisti […]

Documenti OECD su studenti, computer e apprendimento

Documenti OECD Students, Computers and Learning – Making the Connection – September 2015 Country notes – Italia

Tecnologia e apprendimento

“Il computer in classe «da solo» non migliora il rendimento degli studenti. Ma per l’Ocse è questione di tempo” – Il Sole 24 Ore P. Soldavini e InfoDataBlog 15 settembre 2015

“La scuola digitale non mantiene fede alle promesse della tecnologia. Almeno per ora. Perché finora non ci sono evidenze che dimostrino che l’introduzione del […]

UbiMath in versione rinnovata

E’ disponibile una nuova versione del libro di matematica per la scuola secondaria di primo grado UbiMath. Il testo ha un volumetto “UbiMath più” con esercizi aggiuntivi e avvio alla didattica CLIL, per ogni unità, prove INVALSI ulteriori e una sezione per l’avvio al coding. Consulta per i dettagli Le Monnier Scuola o contatta l’autore […]

una laurea in matematica fa trovare più lavoro…

da leggere >> Dalle banche a McKinsey, ecco perché una laurea in matematica fa trovare più lavoro. Anche in Italia. di Alberto Magnani6 febbraio 2015 Il Sole 24 Ore

coppa Galilei 2015

la nostra squadra alla coppa Galilei (Liceo statale Galileo Galilei Verona) di … “matematica”

Il testo della gara

Le soluzioni ai quesiti

gli apprezzamenti aiutano e motivano sia gli allievi sia i docenti

Dalla rete e da qualcuno che già usa da tempo il sito e da poco il libro di terza. “Ho ritirato il suo libro già da qualche settimana. E’ bellissimo, pratico, accattivante e moderno. Ma la cosa che mi ha colpita è stato vedere le mie figlie prenderselo spontaneamente, sfogliarlo, apprezzarlo ed usarlo per sciogliere […]

risorse Ubi Math per i docenti

Il sito manterrà la prerogativa di sito aperto e gratuito. Sarà migliorato secondo gli standard adottati nel testo e per rispondere alle molte richieste degli utilizzatori (es. link interni ai file).

Il sito offrirà ulteriori risorse ai soli docenti che avranno in adozione il testo. I colleghi interessati potranno inviare materiali da condividere. Saranno disponibili […]