
UbiMath
Math for Life
Aiuta il sito adottando Math for Life ed. 2025 per la secondaria di primo grado.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Math fo Life! Una teoria chiara e rigorosa. Attività graduali e in contesto reale. Focus sulla risoluzione dei problemi. Autovalutazione, recupero e inclusione. STEAM e Coding. Didattica digitale integrata.
il libro Let’s Math
Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.
il libro WikiMath
Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info
|
Papà Luigi se ne è andato. Luigi Pernigo
» Esercizi svolti di Matematica
Raccolta di esercizi svolti di Analisi Matematica, Algebra lineare, Geometria, Fisica http://www.extrabyte.info
Emergenza formativa nella scuola media inferiore: corsi di sostegno per il recupero in italiano e matematica. Realizzare attività di sostegno per innalzare i livelli di apprendimento degli alunni che frequentano le scuole medie, in particolare la prima classe… Questo nella nuova nella nuova direttiva del Ministro della PI. Per chi ha creato e gestisce un […]
Matematicamente.it News n. 58 Dicembre 2007 Rinnovata radicalmente la grafica del sito… E’ partito il concorso “Ridere di Matematica“… Tra i tanti lavori pubblicati in questo periodo vi segnalo le Micro-video-lezioni per ripassare alcuni concetti ed esercizi di base di aritmetica per il primo anno della scuola secondaria…
Pubblicato un aggiornamento sulle aree su: www.pernigo.com/math/geometriapiana/equivalenza/ Gent. sig. Pernigo, sono un’insegnante di scuola
[…]
7 dicembre 2007 – Più che “Vostro”, UbiMath, è e resta ad oggi il lavoro di un solo docente con qualche raro contributo esterno, sempre benvenuto. “Mi è stato e mi sarà molto utile tutto il vostro meraviglioso lavoro…
[…]
Pubblico un documento ed esempi inediti, a seguito della richiesta seguente, su problemi di peso lordo, peso netto e tara con estensione alla percentuale. >> www.pernigo.com/math/aritmetica/problemi/ >> www.pernigo.com/math/aritmetica/proporzioni/ “Complimenti prof. ubaldo finalmente qualcuno che sa usare il computer in modo utile
[…]
Pubblicato u primo sguardo d’insieme del Programme for International Student Assessment (PISA). L’indagine internazionale è promossa dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per accertare le competenze dei quindicenni scolarizzati nelle aree della lettura, della matematica e delle scienze: www.pubblica.istruzione.it/ministro/comunicati/2007/allegati/risultati_pisa06.pdf
Ubi Science: Due nuovi test on line. Uno sull’apparato respiratorio e uno di acustica a cura della collega Rosamaria Conti.
“Sono 408 mila gli alunni italiani (il 43,3% degli studenti ammessi con debito alle classi delle superiori) che hanno un debito in matematica. Una carenza che accomuna trasversalmente gli indirizzi di ogni ordine e grado” www.pubblica.istruzione.it/ministro/comunicati/2007/071107matematica.shtml
Tanta preoccupazione per il segmento scolare superiore ma nulla in vista per il recupero nei primi segmenti scolari laddove, […]
Alexis Lemaire si è aggiudicato i mondiali di calcolo, alla Hall of Science di New York. Ha eseguito in soli 72 secondi la radice quadrata di un numero lungo 200 cifre. 2quadrilioni 397trilioni 207miliardi 667milioni… Non ho parole, 5 secondi in meno del precedente record 🙂
Due sistemi di mappatura danno risultati diversi e diversi dal contatore professionale di Aruba… Perché?
Nuova veste grafica e motore WordPress per UbiMath
Gradita recensione di UbiMath e dintorni sul sito dell’IC 17 di Verona (nei miei ricordi non solo gli allievi ma i colleghi tutti e il personale…)http://www.comprensivovr17.it
Gradita recensione di UbiMath e dintorni sul sito dell’IC 16 di Verona (grazie Giovanni…) http://www.comprensivovr16.it/
Alcuni dati del mese di ottobre 48.913 Visitatori univoci (161.288 Pagine Viste) 74.555 Download di materiali principalmente legati alla matematica Tutti e 5 i continenti rappresentati (finalmente anche il sud america – asia e africa in crescita) Clica l’immagine per ingrandire…
“Grazie per l’aiuto alla matematica. Benemerita la sua iniziativa. Dino B. – Civitella San Paolo RM”
Ricevo lettere e apprezzamenti per il mio lavoro su UbiMath e questa mi sento di pubblicarla sul mio blog proprio per promuoverne l’uso presso i miei alunni. La lettera è firmata ma non ne viene riportato per motivi di privacy l’autore. UbiMath ha giornalmente oramai raggiunto gli oltre mille visitatori univoci. La maggior parte sono […]
|
|