RM257, giugno 2020, è in linea www.rudimathematici.com >> 256.pdf www.rudimathematici.com >> 256e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio]
[…]
RM257, giugno 2020, è in linea www.rudimathematici.com >> 256.pdf www.rudimathematici.com >> 256e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio]
[…] RM249, ottobre 2019, è in linea www.rudimathematici.com >> 249.pdf www.rudimathematici.com >> 249e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] RM246, luglio 2019, è in linea www.rudimathematici.com >> 246.pdf www.rudimathematici.com >> 246e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] RM245, giugno 2019, è in linea www.rudimathematici.com >> 245.pdf www.rudimathematici.com >> 245e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] RM244, maggio 2019, è in linea www.rudimathematici.com >> 244.pdf www.rudimathematici.com >> 244e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] RM243, aprile 2019, è in linea www.rudimathematici.com >> 243.pdf www.rudimathematici.com >> 243e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] Anche ilsole24ore dedica uno spazio alla matematica… Cosa è il Pi Day? Tutto quello che c’è da sapere sul Pi greco https://www.piday.org/ RM242, marzo 2019, è in lineawww.rudimathematici.com >> 242.pdfwww.rudimathematici.com >> 242e.epubRudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] RM240, gennaio 2019, è in lineawww.rudimathematici.com >> 240.pdfwww.rudimathematici.com >> 240e.epubRudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] RM239, dicembre 2018, è in lineawww.rudimathematici.com >> 239.pdfwww.rudimathematici.com >> 239e.epubRudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio]
[…] Il 26 maggio 2018 conferenza internazionale “Una scuola di talento per studenti di talento”, Strategies for Talented and Gifted Pupils’ Teachers (Università di Verona Polo Zanotto) www.strateach.eu. Vi partecipano relatori di 32 Paesi. Vi saranno workshop di attività per alunni di robotica e progetti di tutto il mondo dalla Russia all’India. Per info e registrazioni […] RM232, maggio 2018, è in linea www.rudimathematici.com >> 232.pdf www.rudimathematici.com >> 232e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] Il matematico Robert Langlands ha ricevuto il premio Abel. La ricerca di Langlands mostra come concetti geometrici, algebrici e analitici siano uniti da un legame comune ai numeri primi. Letture on line: >> Robert Langlands, Mathematical Visionary, Wins the Abel Prize >> Il mistero dei numeri primi continua ad affascinare i matematici da 2300 anni […] RM231, aprile 2018, è in linea www.rudimathematici.com >> 231.pdf www.rudimathematici.com >> 231e.epub Rudi Mathematici – Matematica, Giochi Matematici, Problemi, Indovinelli e Farneticazioni – [Rivista fondata nell’altro millennio] […] il Carnevale della Matematica dropseaofulaula.blogspot.it si celebra il 14 di ogni mese, ma quello di marzo è un po’ speciale coincidendo col Pi-Day Un articolo su il www.ilsole24ore.com per la matematica… Diamo i numeri? Perché le aziende ora assumono matematici Il Calendario 2018 di Rudi Mathematici è in linea >> Calendario RM 2018 dalla rete “La grammatematica” – di Maurizio Tiriticco Quando insegnavo nella scuola media – nel liceo, avendo a che fare con studenti “grandi”, non me lo sarei mai permesso, perché i problemi erano altri – io, docente di lettere, avevo detto ai miei alunni che ciascuno di noi umani porta sempre con sé due borse, […] |
||
Copyright © 1987-2025 Powered by WordPress & Atahualpa |