
UbiMath
Math for Life
Aiuta il sito adottando Math for Life ed. 2025 per la secondaria di primo grado.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Math fo Life! Una teoria chiara e rigorosa. Attività graduali e in contesto reale. Focus sulla risoluzione dei problemi. Autovalutazione, recupero e inclusione. STEAM e Coding. Didattica digitale integrata.
il libro Let’s Math
Aiuta il sito adottando il testo per la secondaria di primo grado "Let's Math. Matematica per il tuo futuro." (versione 2020)
>> Sito Le Monnier Scuola
>> libro ONLINE
>> Per info
Let’s Math! apre una finestra sul mondo della gare matematiche. All’interno del percorso esercitativo troverete attività tratte dalle principali gare a cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il sito è e rimarrà sempre completamente gratuito ma così sarà rivitalizzato e rinnovato, adattandosi e sviluppando il percorso del testo.
il libro WikiMath
Aiuta il sito adottando il nuovo testo WikiMath (2017), che vede Ubaldo Pernigo tra gli autori, per i tipi Le Monnier Scuola Mondadori Education.
>> Sito Le Monnier Scuola
>> Per info
|
Il calcolo che serve
 Quando? Sabato 22 marzo, ore 8:30 – 17:00
 Dove? Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona
 Iscriviti qui: [ link per l’iscrizione]
Mattina.
08:30-09:00 Registrazione
09:00-09:15 Apertura dei lavori
09:15-12:45 Seminari
Interventi di S. Baldo (Univr), T. Cavattoni (Trento-Mathesis Verona), S. Pistori (Verona), M. Medico (Genova).
Pomeriggio.
14:15-15:30 Laboratori (con docenti di scuole aderenti il Progetto)
15:30-17:00 Tavola rotonda finale.
Organizzatori.
Sisto Baldo (Università di Verona)
Tano Cavattoni (Mathesis Verona e IIS La rosa Bianca – Cavalese)
Fabrizio Giugni (Mathesis e Liceo Fracastoro di Verona)
Michele Picotti (Mathesis e Educandato agli Angeli di Verona)
Nicola Sansonetto (Università di Verona)
Andrea Sellaroli (Mathesis e Educandato agli Angeli di Verona)

|
|
Leave a Reply